Cleanroom

Il progetto esecutivo (“as built”) viene redatto con tutti i disegni che descrivono la costruzione completa della cleanroom e consegnata con i relativi certificati finali. Tutti i dettagli vengono sviluppati in formato 3D.

Che cosa è una cleanroom
Come abbiamo accennato in precedenza le cleanroom, o camere bianche, sono ambienti detti ‘a contaminazione controllata’, nei quali avviene un filtraggio attivo dell’aria, che vengono adibiti a laboratori per la produzione di beni necessitanti di una o più fasi di massima sterilità. Comunemente utilizzate per contesti alimentari, biologici e sanitari, trovano nel contesto contemporaneo sempre maggiore applicazione anche in settori quali quelli dell’ottica, dei materiali compositi e della microelettronica (da cui in realtà trae origine) nei quali la purificazione dell’aria permette di fare apprezzare notevoli incrementi qualitativi. All’interno di una cleanroom lavorano operatori completamente protetti da tute per evitare di importare o esportare contaminanti.
Offriamo infatti il servizio di condivisione dei nostri server tramite il quale il Cliente può visualizzare, commentare ed eventualmente modificare in tempo reale i disegni da noi preparati.
Sfruttiamo un’applicazione di Autocad sviluppata internamente per eseguire l’intera progettazione della camera bianca che ci consente di interagire con il Cliente condividendo i dati.

Il design architettonico delle opere è un altro fattore importante. La scelta dei colori, delle superfici, dell’alternanza di pieni e vuoti, la definizione dei particolari, costituiscono un aspetto rilevante sia ai fini dell’ergonomia dei luoghi, che per uniformarci all’immagine aziendale.
Ricerca e sviluppo

Innovazione nel settore delle clean room
Il miglioramento delle prestazioni porta ad una più rapida installazione e produzione di cleanroom modulari, per questo motivo investiamo continuamente sull’automazione dei processi, curiamo i dettagli anche nelle modalità operative, dalla scelta delle procedure, agli strumenti di misura, alle certificazioni, ai sistemi di progettazione e comunicazione.
