I sistemi Cleanroom PST/CIS di Parteco convalidati dal Fraunhofer IPA

sistemi cleanroom pst cis parteco convalidat Fraunhofer IPA

La progettazione di una cleanroom è un lavoro di dettaglio che richiede esperienza, ricerca e la capacità di trasformare principi generali in soluzioni costruttive concrete e affidabili.

Con i sistemi PST (pareti) e CIS (soffitti), Parteco ha messo alla prova il proprio sistema più utilizzato presso l’Istituto Fraunhofer IPA di Stoccarda, ottenendo risultati che confermano l’elevata qualità e l’idoneità dei nostri standard costruttivi per la realizzazione di cleanroom fino alla classe ISO 2 con caratteristiche adatte ad applicazioni farmaceutiche di classe GMP A/B.

Hygienic Design: il metodo Parteco

In Parteco il Design Igienico non è un requisito da rispettare, ma una filosofia progettuale.
Ogni dettaglio dei sistemi PST e CIS è stato sviluppato per garantire facilità di pulizia e disinfezione, riduzione dei rischi di accumulo di particelle e massima resistenza ai processi di sanitizzazione.

Alcuni esempi concreti:

  • Profili in alluminio con giunzioni arrotondate per eliminare spigoli e zone morte.
  • Sigillature in silicone farmaceutico per garantire la continuità tra elementi.
  • Guarnizioni e sistemi di fissaggio rimovibili per semplificare la perfetta pulizia e la manutenzione.
  • Materiali selezionati come HPL, acciaio inox 316L, vetro di sicurezza, alluminio anodizzato, testati per resistere ai detergenti e disinfettanti più aggressivi.

Questo approccio ci permette di realizzare strutture non solo conformi agli standard EHEDG, ISO e GMP, ma progettate per durare nel tempo in condizioni operative reali.

Emissione particellare: oltre la conformità

Uno degli aspetti più delicati nella valutazione di una cleanroom è il rilascio particellare.
Parteco ha affrontato questa sfida sottoponendo i propri sistemi a test in condizioni estreme: vibrazioni e oscillazioni simulate per riprodurre lo stress generato dagli impianti HVAC.

Grazie a un design che minimizza le giunzioni e privilegia superfici complanari, i sistemi PST e CIS hanno dimostrato un’emissione di particelle minima anche in stress test prolungati e la conseguente conformità alla ISO 14644-1 fino alla Classe 2.

Questo significa che le nostre cleanroom offrono prestazioni superiori anche nei contesti produttivi più sensibili.

L’approccio di Parteco: dal test alla garanzia

Per Parteco, affidarsi a valutazioni indipendenti non è un punto di arrivo, ma una scelta di trasparenza e un modo per trasformare i risultati dei test in garanzie concrete per i nostri clienti.

Ogni dettaglio progettuale dei sistemi PST e CIS nasce da una logica chiara:

  • ridurre i rischi di contaminazione,
  • facilitare le operazioni quotidiane,
  • assicurare conformità alle normative più stringenti,
  • garantire prestazioni certificate già in fase di progettazione.

Perché scegliere Parteco?

Chi si affida a Parteco sa di poter contare su un partner che non si limita a “fornire componenti”, ma sviluppa soluzioni complete, testate e certificate, pensate per rendere la gestione di ambienti a contaminazione controllata più sicura, efficiente e affidabile.

Con i sistemi PST e CIS, Parteco consolida il proprio ruolo di riferimento nella realizzazione di cleanroom per il settore farmaceutico ad altissima affidabilità.

Per saperne di più vi invitiamo a leggere il contributo pubblicato su ASCAA News, La Rivista per il Controllo della Contaminazione Ambientale: Valutazione del Design Igienico (Hygienic Design) in accordo alle EU GMP Annex 1 e valutazione del rilascio particellare secondo le ISO 14644-1 delle camere bianche per la produzione farmaceutica.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram